OBBIETTIVI DEL PROGETTO
Obbiettivo generale del progetto: tutelare l’integrità genetica della popolazione autoctona di abete bianco all’interno di boschi a dominanza di faggio con Abies alba degli Appennini, aumentare la diffusione del taxus baccata nei Boschi a dominanza di faggio e/o querce degli Appennini con Ilex e Taxus, tutelare la presenza della salamadrina terdigitata e aumentarne la diffusione.
Il progetto LIFE Natura, posto l’obbiettivo generale, cerca di raggiungerlo attraverso una serie di azioni che separatamente hanno ciascuna un obiettivo secondario. Pertanto sono state definite azioni che hanno l’obiettivo di incrementare la presenza dell’abete bianco autoctono (azione C3), azioni che hanno l’obiettivo di ridurre numericamente l’abete bianco alloctono e la presenza di conifere esotiche (azione C4), azioni che si prefiggono di migliorare la stabilità di popolamenti seminaturali dove ancora vegetano gli individui portaseme di abete bianco appartenenti alla popolazione autoctona (azione C2), azioni mirate alla ridiffusione del taxus baccata (azioni C1 e C5) ed infine azioni specifiche di tutela e volte a favorire l’espansione della salamnrina terdigidata (azione C6).